Tivoli. Il Mausoleo dei Plauzi sta per aprire al pubblico

La Città metropolitana di Roma Capitale e l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este hanno siglato un accordo di fondamentale importanza per la valorizzazione del Mausoleo dei Plauzi, uno dei monumenti sepolcrali più significativi della campagna romana. L’obiettivo di questo accordo è quello di aprire al pubblico questo sito storico, offrendo a tutti l’opportunità di ammirare e comprendere la sua ricca storia.

Le VILLAE, in conformità con le norme antincendio, stanno lavorando instancabilmente per garantire l’apertura sicura del Mausoleo e del parco archeologico-naturalistico circostante. Questo sforzo prevede una straordinaria opera di manutenzione del verde, che include il taglio dell’erba e delle piante infestanti, il delicato abbattimento dei rami pericolanti e la posa di una solida staccionata sull’argine del fiume Aniene.

La decisione di aprire al pubblico il Mausoleo dei Plauzi di Tivoli segna un momento storico per la tutela del patrimonio culturale di questa regione. Oltre alla sua innegabile rilevanza storica, questo antico mausoleo è anche immerso in un ambiente naturale straordinario, che renderà l’esperienza dei visitatori ancora più suggestiva ed emozionante.

Il percorso verso l’apertura al pubblico è già ben delineato, e i lavori procederanno spediti per consentire a tutti di ammirare questa meraviglia culturale. Si prevede che, verso la fine dell’estate, il Mausoleo sarà pronto ad accogliere i primi visitatori. Dopo questo atteso momento, le aperture al pubblico si ripeteranno regolarmente, in modo da consentire al maggior numero possibile di persone di fruire di questo tesoro storico e paesaggistico.

L’accordo tra la Città metropolitana di Roma Capitale e l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este dimostra l’importanza dell’impegno congiunto tra enti pubblici e istituti culturali per la salvaguardia e la promozione del patrimonio storico-archeologico della regione. Questo progetto non solo valorizzerà il Mausoleo dei Plauzi come attrazione turistica di rilievo, ma contribuirà anche alla sensibilizzazione sull’importanza di preservare il nostro passato per le generazioni future.

Tivoli. Il Mausoleo dei Plauzi sta per aprire al pubblico. Foto da VILLAE Tivoli

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi