
Fino al 2 settembre, il servizio dei treni regionali subirà importanti modifiche a causa di una serie di “interventi di manutenzione straordinaria” annunciati da Trenitalia. Questi interventi sono necessari per affrontare i problemi derivanti dal persistente e intenso caldo estivo, che ha provocato alcune deformazioni su parti cruciali dei convogli.
Secondo le dichiarazioni di Trenitalia, il gran caldo ha causato la deformazione di alcune componenti dei treni che aderiscono alle rotaie, in particolare le ruote che consentono il movimento fluido lungo le linee ferroviarie. Questa situazione ha creato una serie di sfide operative e di sicurezza che richiedono interventi immediati per garantire la qualità e l’affidabilità del servizio ferroviario.
A causa di questi necessari interventi di manutenzione, il numero di corse disponibili subirà significative riduzioni, che riguarderanno tutte le stazioni locali fra cui quella di Monterotondo-Mentana. Centinaia di corse sono state temporaneamente soppresse, e questa limitazione continuerà fino ai primi di settembre. L’obiettivo primario è garantire la sicurezza dei passeggeri e degli equipaggi a bordo, oltre a preservare l’integrità delle infrastrutture ferroviarie.
Trenitalia si impegna a fornire tutte le informazioni necessarie riguardo agli orari alternativi e alle opzioni disponibili per i viaggiatori colpiti dalle cancellazioni o dai cambiamenti delle corse. Inoltre, l’azienda ha assicurato che sta lavorando incessantemente per completare gli interventi di manutenzione il prima possibile, in modo da ripristinare completamente il servizio ferroviario regionale.

Commenta per primo