
Si è appena conclusa a Monterotondo la straordinaria 41a edizione dell’Estate Eretina, la più amata e tradizionale rassegna culturale della città. Quest’anno, la tanto attesa edizione del 2023, si è dimostrata una vittoria indiscutibile, segnando il primo vero ritorno alla normalità post-Covid, senza limitazioni e vissuta finalmente in totale serenità.
Un tripudio di oltre trenta eventi, tutti accessibili gratuitamente, ha animato il mese di luglio con una varietà senza precedenti. Cinema, musica, teatro, reading letterari, performance artistiche, appuntamenti olistici, mostre, serate di beneficenza, laboratori e attività per bambini e famiglie hanno impreziosito la rassegna in numerose location sparse in tutta la città.
Il merito di questo successo straordinario va a tante persone, le cui dedizione e passione hanno contribuito alla realizzazione di un evento indimenticabile, oltre che all’Assessora Marianna Valenti, alla presidente della fondazione Icm Monterotondo Antonella Avagnano, e tutto il personale della fondazione e dell’Assessorato allo staff di On Creative Company.
“Grazie soprattutto agli oltre seimila spettatori e spettatrici che hanno assistito e partecipato agli eventi in programma: siete voi, come sempre, la ragione del puntuale eppure sempre nuovo successo di questa meravigliosa avventura che è l’Estate Eretina.” – dichiara in una nota sui social il Sinado di Monterotondo Riccado Varone.

Commenta per primo