
Un bambino di appena 6 anni è stato trasportato d’urgenza dall’Aeronautica Militare all’Ospedale al Bambino Gesù di Roma. Il piccolo paziente, proveniente da Bari, è stato trasferito in elicottero dalla 46ª Brigata Aerea di Pisa, consentendo un trasporto rapido e vitale grazie a questo mezzo di soccorso ad alta velocità.
Francesco è afflitto da una serie di gravi patologie, tra cui polmonite acuta, trombosi e edema polmonare, che richiedono cure specialistiche e immediate. Attualmente, il giovane guerriero è sotto cure intensive presso la rinomata struttura ospedaliera della Capitale.
La solidarietà, nel frattempo, fiorisce a Monopoli, una città affacciata sul Mar Adriatico nella provincia di Bari. I media locali riferiscono che la comunità si sta mobilitando per sostenere la famiglia del bambino, che si trova ad affrontare non solo l’angoscia delle condizioni del figlio, ma anche i costi elevati legati alle cure mediche necessarie.
Il trasferimento di Francesco è avvenuto lo scorso venerdì, quando un aereo dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto di Ciampino, portando con sé il piccolo paziente e l’equipe medica che lo assisteva. Questo intervento tempestivo è stato possibile grazie alla cooperazione tra la Prefettura di Bari e il Comando Operazioni Aerospaziali, che hanno richiesto l’ausilio dell’Aeronautica Militare per questo delicato trasporto d’urgenza.
Dopo aver compiuto tutte le necessarie procedure preparatorie presso l’aeroporto di Pisa, l’equipaggio del C-130J si è messo in moto, raggiungendo l’aeroporto di Bari dove è stato caricato il mezzo per il trasporto sanitario. L’atterraggio all’aeroporto di Ciampino ha segnato una tappa cruciale nel viaggio di Francesco verso l’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.
Tornato a Pisa, il velivolo C-130J si è reso subito disponibile per ulteriori eventualità, dimostrando ancora una volta la prontezza dell’Aeronautica Militare a rispondere alle emergenze con efficienza.
Intanto, la comunità di Monopoli si unisce in una dimostrazione tangibile di supporto nei confronti della famiglia di Francesco. Un appello per una raccolta fondi è stato lanciato su un portale online, invitando tutti a contribuire per alleviare il peso delle spese mediche e dimostrare solidarietà in questo momento difficile. “Francesco è un bambino solare e straordinario, affetto da una forma di cardiomiopatia fin dalla nascita”, si legge nel messaggio di raccolta fondi. “Dobbiamo unirci per sostenere Angelica e Giuseppe, i genitori di Francesco, in questa sfida contro le avversità. In un mondo spesso inospitale, possiamo fare la differenza con un gesto d’amore.”

Commenta per primo