Roma. Ferragosto al Bioparco, gli animali mangeranno il cocomero

Msartedì 15 agosto, il celebre Bioparco di Roma si prepara a celebrare la giornata di Ferragosto in un modo affascinante e coinvolgente, offrendo un’esperienza unica che coinvolgerà sia gli animali che i visitatori. In questa occasione speciale, gli affascinanti abitanti del parco riceveranno un trattamento particolare durante i loro pasti, con l’introduzione del rinfrescante cocomero.

Dalle ore 11.00 alle 14.30, i dedicati guardiani del parco si occuperanno di distribuire generose fette di anguria a diverse specie, tra cui i curiosi macachi del Giappone, gli agili lemuri catta, gli imponenti elefanti asiatici, i maestosi orsi bruni e gli intelligenti scimpanzé. Il momento del banchetto non si esaurirà qui: alle 15.30 e alle 16.00 rispettivamente, le otarie della California e i pinguini del Capo avranno il loro turno per gustare le delizie offerte dal parco.

Durante l’intera giornata, dalle 10.00 alle 15.00, le famiglie avranno l’opportunità di partecipare all’entusiasmante attività chiamata “Incontra l’esperto”, un’occasione unica per entrare in contatto diretto con esperti naturalisti. Questi accompagneranno i partecipanti in un viaggio immaginario attraverso i continenti, svelando i segreti e le curiosità che circondano affascinanti creature come il rinoceronte bianco, l’emù, l’otaria della California e la tigre di Sumatra.

Durante quest’avventura educativa, verranno esplorati gli affascinanti adattamenti che ciascuna specie ha sviluppato per sopravvivere nel proprio habitat unico, oltre alla vulnerabilità che molti di questi animali affrontano. Oltre a ciò, tematiche di portata più ampia verranno affrontate: si comprenderà come anche piccoli gesti, come la scelta di evitare souvenir in plastica durante i viaggi o l’uso di bottiglie riutilizzabili anziché di plastica monouso, possano avere un impatto significativo nella preservazione della preziosa biodiversità.

L’opportunità di partecipare all’emozionante attività “Incontra l’esperto” richiede una prenotazione, che può essere effettuata direttamente all’ingresso del Bioparco il giorno della visita, fino a esaurimento dei posti disponibili. In occasione di Ferragosto, il Bioparco accoglierà il pubblico dalle 9.30 alle 19.00, con l’ultimo ingresso possibile alle 18.00. Un’esperienza indimenticabile e istruttiva attende tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il loro Ferragosto immersi nella meraviglia della natura presso il Bioparco di Roma.

Roma. Ferragosto al Bioparco, gli animali mangeranno il cocomero

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi