Roma. Restyling dell’Olimpico per gli Europei di atletica, ecco il progetto

A settembre, in vista dei prossimi Europei di atletica del 2024, prenderà avvio un ambizioso piano di rinnovamento presso lo Stadio Olimpico di Roma. In preparazione per l’evento in programma a giugno, Sport e Salute, un’entità affiliata al Ministero dell’Economia e delle Finanze e proprietaria dell’impianto, in collaborazione con la Fidal, la federazione di atletica, ha annunciato l’implementazione di miglioramenti significativi, tra cui una nuova pista di velocità e una pista aggiornata per il salto in lungo.

Questi interventi rappresentano un passo importante, considerando che le pedane non avevano subito modifiche dal lontano 2003. La maggiore parte dei lavori si concentrerà nell’area adiacente alla Tribuna Tevere, con l’obiettivo di garantire un miglioramento delle strutture senza causare disagi ai tifosi delle squadre locali, AS Roma e SS Lazio.

Un aspetto cruciale di questo progetto è stato garantire che gli organizzatori degli eventi possano sfruttare appieno la capacità attuale dello stadio. Pertanto, la decisione di avviare i lavori a settembre è stata presa per permettere alle squadre di completare senza intoppi la vendita degli abbonamenti, garantendo così una transizione fluida.

Parallelamente a queste iniziative, nei mesi precedenti era emersa l’idea di dotare lo Stadio Olimpico di una copertura all’avanguardia, che avrebbe sostituito quella installata in occasione dei Mondiali del 1990. Il progetto prevede la creazione di una sorta di “cappello” costituito da pannelli fotovoltaici ad alta tecnologia. Questi non solo produrrebbero energia per il Foro Italico, ma offrirebbero anche ai visitatori la possibilità di godere di una vista panoramica straordinaria, spaziando sull’intera area di Monte Mario.

Mentre l’implementazione di tale progetto si presenta come una sfida impegnativa, rappresenta al contempo un’opportunità unica per conferire al prestigioso stadio una nuova aura di grandezza. Con queste migliorie in corso, lo Stadio Olimpico si appresta a svolgere un ruolo di rilievo negli Europei di atletica del 2024 e a consolidare la sua posizione come uno dei luoghi iconici dello sport e dell’intrattenimento in Italia.

Roma. Restyling dell’Olimpico per gli Europei di atletica, ecco il progetto

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi