GUIDONIA – Riapertura biblioteche, nuova sede per Montecelio e orario più ampio

Un passo fondamentale è stato compiuto con l’approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Guidonia, del primo regolamento dedicato ai Servizi Bibliotecari. Attualmente, si sta procedendo alla fase di sottoscrizione della convenzione con il Polo Bibliotecario Nazionale. Questo regolamento costituisce un quadro normativo che delinea con precisione i vari servizi offerti dalle biblioteche, mirando a preservare sia l’integrità dei servizi stessi che il ricco patrimonio librario ivi contenuto. Le disposizioni del regolamento abbracciano le modalità di accesso, utilizzo e gestione delle strutture bibliotecarie e delle opere presenti.

Inoltre, siamo alle porte dell’assegnazione del contratto per la gestione delle biblioteche comunali, un passo che consentirà una considerevole estensione degli orari di apertura. Questa iniziativa avrà un impatto particolarmente significativo sulla Biblioteca di Via Moris a Guidonia.

Riguardo a questi sviluppi, “Le biblioteche rappresentano l’essenza stessa della cultura e siamo impegnati in una serie di azioni volte a migliorarne l’efficienza complessiva. Siamo entusiasti dell’approvazione di questo regolamento, frutto di uno sforzo collaborativo tra la Commissione Cultura e gli uffici comunali. Nei prossimi tempi, potremo garantire un ampliamento degli orari di apertura presso la Biblioteca di Via Moris, un traguardo di grande rilevanza per i giovani e per i lettori di tutte le fasce d’età. In aggiunta, è stata individuata una nuova sede per la Biblioteca di Montecelio, la quale, al termine delle ultime fasi di intervento, ritornerà finalmente accessibile al pubblico.” – dichiara l’Assessore alla Cultura, Michela Pauselli.

GUIDONIA – Riapertura biblioteche, nuova sede per Montecelio e orario più ampio

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi