Banda e Majorettes di Mentana protagoniste alle celebrazioni di San Gabriele al Gran Sasso

Nell’incantevole scenario di Isola del Gran Sasso, si è svolta un’indimenticabile celebrazione in onore di San Gabriele, patrono amatissimo. Più di 8000 fedeli si sono riversati al santuario per prendere parte all’annuale evento tradizionale, un’occasione di riflessione, comunione e spettacolo.

Le festività hanno offerto ai pellegrini l’opportunità di immergersi completamente nello spirito di San Gabriele, esplorando gli stand allestiti dai comuni della valle circostante. Questi stand non solo hanno fornito un’ampia varietà di prodotti locali, ma hanno anche rappresentato un’occasione per i visitatori di scoprire e condividere le tradizioni culturali delle diverse comunità della regione.

Le Sante Messe, fulcro delle celebrazioni, si sono susseguite per tutta la giornata domenicale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di unirsi in preghiera e contemplazione. Ogni ora, dalle prime luci del mattino al tardo pomeriggio, i fedeli si sono radunati per celebrare insieme la fede e l’ispirazione di San Gabriele.

Un momento di particolare risonanza è stato il magico intermezzo offerto dalla Banda Città di Mentana, accompagnata dalle sue abili Majorettes.

L’esibizione di questa talentuosa formazione ha portato una ventata di allegria e energia allo spettacolo, ricevendo una calorosa ovazione da parte degli spettatori. La musica coinvolgente e le coreografie spettacolari hanno donato un tocco di vivacità all’evento, rendendo la giornata ancora più indimenticabile per tutti coloro che vi hanno preso parte.

Banda e Majorettes di Mentana protagoniste alle celebrazioni di San Gabriele al Gran Sasso. Foto da pagina facebook Majorettes Mentana
majorettes mentana gran sasso. Foto da pagina facebook Majorettes Mentana

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi