Sta per arrivare la Super Luna Blu, ecco quando e come vederla

L’atteso spettacolo celeste del 31 agosto, noto come la Superluna Blu, si prospetta come un evento di straordinaria rilevanza nel firmamento. Caratterizzato da due distinti fattori che convergono in un’unica occasione, questo fenomeno catturerà l’attenzione degli appassionati di astronomia e di coloro che cercano incanto nel cielo notturno.

Il primo motivo di eccezionale interesse riguarda la straordinaria prossimità tra la Luna e la Terra. Con una distanza stimata di soli 357.344 chilometri, questa Superluna si avvicinerà al nostro pianeta in modo significativo, rendendo l’evento una delle più grandi e spettacolari Superlune dell’intero anno. Una vera e propria festa per gli occhi, poiché la Luna si mostrerà nella sua massima bellezza e grandezza.

Il secondo elemento, che conferisce un tocco di singolarità a questa Superluna, è la sua classificazione come “Luna Blu”. In un mese solitamente caratterizzato da quattro fasi lunari, agosto riserva una sorpresa: ben cinque fasi lunari, determinando l’esistenza di due pleniluni. Questa rarità calendare si manifesta approssimativamente ogni due anni e mezzo, regalando una luna piena non prevista dalle tradizioni. Una sorta di luna inattesa, priva di un nome ufficiale, ma per questo ancor più affascinante.

La tredicesima luna piena dell’anno, che sorge all’orizzonte nel corso della serata del 31 agosto, assume il titolo di “Blue Moon“, Luna Blu. Questo termine affonda le radici nell’atmosfera di mistero che circonda un evento così raro e imprevisto. Tuttavia, non vi è alcun bisogno di aspettarsi una luna di colore blu nel senso letterale: la definizione “Blu” qui sta a sottolineare la sua straordinaria unicità.

La Luna raggiungerà la sua massima pienezza intorno alle 03.35 della notte di giovedì 31 agosto. Ma è nella serata di giovedì che potremo goderne appieno la vista qui in Italia, con l’inizio dello spettacolo previsto verso le ore 20.20, a seconda della posizione geografica. Rivolgendo lo sguardo verso Est, il magnifico disco lunare svelerà la sua maestosa presenza sull’orizzonte, regalando un momento di contemplazione e meraviglia.

In conclusione, la Superluna Blu del 31 agosto rappresenta un incrocio fortuito di circostanze astronomiche che culmina in un evento straordinario. La fusione tra la spettacolare vicinanza della Luna alla Terra e la sua inaspettata pienezza crea un’occasione unica, destinata ad arricchire il cielo notturno di una bellezza senza pari. Un invito a sollevare lo sguardo e a immergersi nell’enigma di un’esperienza celeste che, seppur fugace, lascerà un’impronta duratura nei cuori e nelle menti di chi saprà coglierne l’essenza.

Sta per arrivare la Super Luna Blu, ecco quando e come vederla

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi