
L’atteso evento “Degustaborgo” sta per fare il suo ritorno, promettendo di rivelare i segreti dei sapori, della storia e della cultura della città di Mentana.
L’appuntamento è fissato per l’8 e il 9 settembre, e questa seconda edizione si prospetta ancor più avvincente della precedente.
8 Settembre: Un’introduzione gustosa alla cultura locale
Il via verrà dato il 8 settembre alle ore 17.00, con un’affascinante presentazione del progetto G.A.L. “Terre sabine e tiburtine”. Inoltre, l’evento prevede un appuntamento speciale curato da Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, che ci introdurrà al mondo della storica “ciammella a cancellu”, una prelibatezza culinaria che affonda le radici nella tradizione della regione.
9 Settembre: Una caccia al tesoro urbana tra gusti e storia
La giornata del 9 settembre riserva un’esperienza unica: una caccia al tesoro urbana, in programma alle ore 10.30. I partecipanti saranno guidati attraverso le stradine del centro storico diffuso di Mentana, avvolti da un’atmosfera di mistero e scoperta. Ogni passo sarà accompagnato da degustazioni di prelibatezze locali, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nei sapori del territorio mentre esplorano luoghi carichi di significato culturale.
Partecipazione e prenotazioni
Per partecipare alla coinvolgente caccia al tesoro del sabato, è necessario prenotare in anticipo inviando una mail a cultura@cittadimentana.it entro e il 7 settembre. Nel corpo dell’email, è fondamentale indicare il nome del partecipante, un numero di cellulare per il contatto e il numero di persone che compongono la squadra.
Per chi desidera informazioni dettagliate sul regolamento del gioco e sugli altri aspetti dell’evento, è possibile visitare questo Link.
Degustaborgo 2023 si presenta come un fine settimana indimenticabile, in cui i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nell’anima autentica di Mentana, scoprendo le sue radici storiche, assaporando le delizie culinarie locali e godendo di un’atmosfera di gioia e scoperta. L’evento, reso possibile anche grazie al contributo del Consiglio Regionale del Lazio, promette di lasciare un segno duraturo nella memoria di tutti coloro che vi parteciperanno.

Commenta per primo