
In occasione del Palio di San Nicola a Mentana, è stata annunciata la presenza degli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori, un gruppo di straordinari artisti che portano avanti l’antica tradizione del Giuoco della Bandiera, risalente all’Italia medievale e rinascimentale. Questo folkloristico spettacolo, caratterizzato da un mix di agilità competitiva ed eleganza coreografica, ha ispirato l’eccezionale attività di questo gruppo.
Sin dal suo fondamento nel 1970, il Gruppo degli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori si è distintamente posto sulla mappa del patrimonio culturale italiano. Indossando costumi ricchi e sontuosi risalenti al XVI secolo, realizzati con pregiato velluto e decorati con i simboli degli stemmi delle Porte di Cori e della Comunità, il gruppo si compone di un Alfiere, musicisti trombettieri e tamburini, che con le loro melodie ritmano le esibizioni. Gli Sbandieratori, in particolare, sono abilissimi giocolieri che intrattengono con incredibili evoluzioni e volteggi eleganti utilizzando bandiere che incarnano un’arte antica costantemente raffinata tramite audaci coreografie.
Dal 2011, il Gruppo degli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori ha acquisito riconoscimento internazionale attraverso la sua affiliazione alla sezione C.I.O.F.F. Italia, attestando così la dedizione e l’impegno profusi nel corso degli anni. Questa affiliazione ha propulso il Leone Rampante tra i principali protagonisti nel panorama del folklore italiano e mondiale. Tale riconoscimento ha permesso agli Sbandieratori di rappresentare l’Italia in eventi di rilievo come la Folkloriada, l’olimpiade del folklore, tenutasi nel 2012 in Corea del Sud e nel 2016 in Messico. Inoltre, il gruppo è stato onorato di partecipare alle celebrazioni per la nomina di Timisoara, in Romania, a Capitale Europea della Cultura 2023.
Nell’attuale scenario di incertezza, il gruppo ha dimostrato una notevole resilienza nel suo adattamento alle sfide del momento. La giovane generazione ha rivitalizzato il gruppo, contribuendo alla sua crescita e rinnovamento. In un periodo di ripartenza post-Covid, il gruppo si concentra sulla partecipazione attiva, sulla costruzione di relazioni umane solide e sull’aspetto sociale, dimostrando un rinnovato impegno per il futuro. Questo nuovo capitolo richiede energia fresca, il coraggio di abbracciare il cambiamento e l’affrontare nuove sfide con determinazione. Gli Sbandieratori del Leone Rampante si pongono l’obiettivo di riaccendere la socialità, rinvigorire la passione e pianificare un futuro radioso. È importante ricordare che il gruppo gioca un ruolo fondamentale come co-organizzatore del prestigioso Latium World Folkloric Festival, ulteriore testimonianza del suo status di leader nel panorama culturale internazionale.
Si esibiranno Sabato 9 Settembre alle ore 18.30, in occasione della parata dei rioni.
Ecco il programma completo:


Commenta per primo