Nuova via Palombarese: via al rifacimento stradale. Tutti gli aggiornamenti

Nella notte del 6 settembre, la Città Metropolitana di Roma darà il via a una serie di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in collaborazione con Astral, un importante passo verso il miglioramento delle infrastrutture stradali nella regione. I lavori coinvolgeranno la S.P. 23/a Palombarese, compresa tra Via di Marco Simone e Via di Santa Lucia, con particolare attenzione alla sistemazione degli ingressi di Parco Azzurro. Successivamente, si interverrà sulla S.P. 28/b Settecamini-Guidonia (Via di Casal Bianco) dal chilometro 2+200 al chilometro 7+750, sia in direzione Roma (dal chilometro 4+000 al chilometro 2+200) che in direzione Guidonia (dal chilometro 2+400 al chilometro 7+750).

Questi lavori non si limiteranno solo al ripristino superficiale della pavimentazione, ma prevedono anche interventi di riqualificazione profonda dove necessario, garantendo una migliore durata e qualità delle strade coinvolte. Tuttavia, è importante tenere presente che questi interventi comporteranno restrizioni alla circolazione, come la chiusura alternata delle corsie, al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori e dei conducenti.

La fase iniziale dei lavori inizierà esattamente a mezzanotte del 6 settembre e si protrarrà fino alle ore 24.00 del 23 settembre. La tempistica prevista per questi lavori è mirata a minimizzare i disagi per la comunità locale e per gli utenti della strada, garantendo al contempo la massima efficienza nell’esecuzione dei lavori di rifacimento.

La Città Metropolitana di Roma si impegna a garantire che questi lavori siano condotti in modo professionale e in modo da causare il minor disagio possibile alla circolazione stradale. L’obiettivo principale di questi interventi è migliorare la sicurezza e la qualità delle strade, contribuendo così a migliorare la vita dei residenti e dei pendolari che utilizzano queste vie ogni giorno.

Nuova via Palombarese: via al rifacimento stradale. Tutti gli aggiornamenti

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi