
Lo scorso weekend, Mentana si è trasformata in una cornice incantevole per il Palio di San Nicola, un evento che ha catturato il cuore e lo spirito di questa città Garibaldina. Da giovedì a domenica, la città è stata pervasa da una serie di eventi eccezionali, tra cui concerti, spettacoli, e una sfilata di moda memorabile, con il concerto de Li Centonara che ha trasformato Piazza Dalla Chiesa in un’esplosione di energia e musica.
Il pomeriggio di sabato 9, il centro della scena è stato caratterizzato dalla suggestiva Parata dei Rioni, che ha preso il via dai Giardini dell’Ara Ossario – Garibaldina. Questo coinvolgente corteo ha portato tutti indietro nel tempo, offrendo un’affascinante panoramica della storia e delle tradizioni di Mentana. Ogni rione della città ha sfilato in una processione pittoresca, indossando abiti tradizionali, trasportando partecipanti e spettatori in un mondo di bellezza e cultura.
Ma la Parata dei Rioni non è stata solo un semplice spettacolo visivo, ma anche un’opportunità per immergersi nell’anima di Mentana, per apprezzare il profondo senso di appartenenza e orgoglio della comunità, un momento di condivisione e celebrazione che ha coinvolto cittadini di tutte le età, creando un legame speciale tra le generazioni.
La domenica, invece, ha visto protagonista il Palio dei Rioni con la giostra equestre, attirando una folla numerosa che ha tifato con passione per i propri rioni. Alla fine, il Rione Moscatelli, capitanato da Danilo Sorbo, con il fantino David Moretti e il cavallo Sky, ha trionfato, portando a casa l’ambito Palio, mentre la parata ha visto trionfare il Centro Storico, capitanato da Achille Moretti. Ma la vera vittoria è stata per l’intera comunità di Mentana, che ha visto il suo spirito collettivo celebrato nel cuore della città.
Nel corso della serata conclusiva, i vincitori sono stati premiati insieme a tutti i rappresentanti di ogni rione dall’instancabile organizzatrice della kermesse, Fiorella Di Natale. Il Palio di San Nicola si è rivelato un trionfo di colori, passione, storia e tradizione, un evento che ha reso onore all’eredità culturale di Mentana e ha riunito la sua comunità in un abbraccio caloroso e festoso.







Foto copertina di Mario Gautieri
Foto articolo di Federico Lennon e Mario Gautieri
Commenta per primo