“Viaggiare in verso”: attacco Poetico a Mentana, tra poesia, musica e divertimento

Attacco Poetico è il collettivo artistico indipendente, creato da: poeti, cantanti, musicisti e scrittori al fine di promuovere e coinvolgere le persone attraverso l’arte. Gli eventi da loro preparati, sono un vero spettacolo che rapisce gli ascoltatori. Questa volta porteranno tutti in viaggio. Un viaggio in verso, come dice la locandina.

I performer della serata sono gli autori dei testi, quali: Luca Di Bianca il blogger che ha visitato 102 paesi portando le sue esperienze in libri . Daniele Coccia il cantante de Il muro del Canto, che dona testi profondi quanto la sua voce. Stefano Tarquini, Luciano Censi e Christian Ferrante poeti e grandi narratori di livello nazionale, che faranno emozionare e vivere i loro testi in modi diversi, sfruttando rime e versi come non mai.

Veronica Evangelisti, scrittrice e autrice di romanzi, libri per bambini e molto attiva sul territorio con gli eventi culturali. Nella parte musicale invece abbiamo la meravigliosa voce di Melinda Tomasinelli, il cantautore performer Frank Polucci e il chitarrista Marco Marini, imperdibili!

Il 16 settembre alle ore 18:30 sarà possibile vederli presso il giardino dell’Ara Ossario Garibaldina del Comune di Mentana, dove si esibiranno con il patrocinio gratuito del Comune di Mentana.

Lo spettacolo sarà ispirato al viaggio, si porteranno emozioni ed esperienze vissute, coinvolgendo il pubblico in momenti di svago, tra sogno e desiderio, tra mete esotiche e nostrane, per far conoscere mondi nuovi anche a chi non è un esperto viaggiatore.

Informazioni su Veronica Evangelisti 17 Articoli
Veronica Evangelisti, nata a Roma 08.10. 1983, diplomata all’ Istituto professionale Grafico Pubblicitario di Monterotondo. Le sue passioni sono l’arte, la lettura, la pittura, la cucina, la famiglia e camminare all’aria aperta, dove trova ispirazione per comporre poesie. Nel 2018 è uscito il suo primo romanzo, Un Posto per Victoria. Nel 2019 escono le raccolte di racconti in collaborazione con altri autori, Ombre e I colori dell’anima. Nel 2020 esce il suo secondo romanzo Donne Fenice. Sotto il lock down dovuto al Covid-19 è diventata socio fondatori e vice presidente dell’Associazione Progetto Arca, per l’eco sostenibilità e solidarietà del territorio e dell’ambiente. Insieme a Roberta Carnevaletti sua compagna dai tempi della scuola, si sta divertendo a creare un mondo da esplorare, anche per i piccoli lettori. “Questo nuovo mondo mi sta dando felicità.”

Commenta per primo

Rispondi