
Dal 15 al 17 settembre, la città di Rieti si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’anno: il Festival Sociale e dello Sport. Situato in Piazza Vittorio Emanuele, questo festival promette tre giorni di intrattenimento, cultura e divertimento per tutta la famiglia.
L’edizione di quest’anno è particolarmente speciale, poiché mira a celebrare la comunità locale e l’importanza dello sport nella vita di ogni individuo. Durante il weekend, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a una serie di attività coinvolgenti e coinvolgenti.
Cultura e conoscenza
I convegni programmati durante il festival offriranno un’occasione unica per discutere di temi sociali importanti. Esperti e relatori affronteranno questioni come l’inclusione sociale, l’importanza dell’attività fisica e l’empowerment giovanile. Sarà un momento di scambio di idee e di apprendimento, progettato per ispirare la comunità a fare la differenza.
Gusto e gastronomia
Per i buongustai, il Festival Sociale e dello Sport non deluderà. Food truck provenienti da diverse zone serviranno una vasta gamma di prelibatezze culinarie.
Arte e movimento
Per coloro che amano l’arte e la danza, il festival offre esibizioni di danza straordinarie. Ballerini locali e nazionali metteranno in scena spettacoli che incanteranno il pubblico con la loro grazia e la loro energia.
Competizione e divertimento
Gli amanti dello sport avranno l’opportunità di partecipare a tornei di calcetto e cacce al tesoro emozionanti.
Note di Musica e Tributo a Vasco Rossi
Il culmine del festival sarà il concerto tributo a Vasco Rossi, con la band “Siamo Solo Noi“. Sarà un’occasione straordinaria per rendere omaggio a una delle icone della musica italiana e ballare al ritmo delle sue indimenticabili canzoni.
Il Festival Sociale e dello Sport di Rieti è un evento che unisce la comunità attraverso la cultura, lo sport e l’arte. È un’opportunità per condividere momenti speciali con amici e familiari, incontrare nuove persone e rafforzare il senso di appartenenza a questa città.
Questo il programma completo della rassegna:



Commenta per primo