Castel Madama. Una camminata nei luoghi dei partigiani della “Banda Mameli”

In occasione dell’ottantesimo anniversario della formazione della Banda “Mameli” il CLVA propone una camminata nei luoghi dove operarono i partigiani di Castel Madama.

Durante l’escursione saranno raccontati, sulla base di documenti e di testimonianze dei protagonisti, i fatti principali della banda: la costituzione, i componenti, le attività, gli scontri con i tedeschi, la liberazione di Castel Madama, il dopoguerra.

L’iniziativa avrà luogo durante la festa del Casone dell’Università Agraria di Castel Madama domenica 24 settembre 2023.

Dettagli

Partenza alle ore 09.00 dal Casone dell’Università Agraria di Castel Madama, presso località Colle Passero, S.P. Empolitana (Km. 10).
Rientro al Casone previsto tra le 13.00 e le 14.00.
Si raccomandano abbigliamento a cipolla, giacca impermeabile anti-pioggia, scarpe da trekking, snack e almeno un litro acqua. Il Pranzo potrà essere consumato al rientro negli stand della Festa del Casone.

Maggiori dettagli a questo Link.

Castel Madama. Una camminata nei luoghi dei partigiani della “Banda Mameli”
Festa del Casone Castel Madama

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi