
Sabato 23 e Domenica 24 Settembre, a Mentana, ci saranno le Giornate Europee del Patrimonio 2023, con una serie di eventi emozionanti che coinvolgeranno i visitatori di tutte le età. I musei di Mentana apriranno le loro porte ai visitatori secondo il seguente programma, per la giornata di Sabato:
- Museo Garibaldino (MuGa), situato in Via della Rocca n.2, accoglierà i visitatori alle ore 17.00. Questo museo offre una straordinaria immersione nella vita e nell’epoca di Giuseppe Garibaldi, l’eroe nazionale che ha svolto un ruolo fondamentale nella storia d’Italia. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare le mostre e le collezioni dedicate a Garibaldi e al suo legame con Mentana.
- Museo Civico Archeologico di Mentana (MuCaM), situato in Piazza Garibaldi, snc, aprirà le sue porte alle ore 18.00. Questo museo offre un viaggio nel passato millenario di Mentana, con reperti archeologici che risalgono all’epoca romana e oltre. I visitatori potranno scoprire la storia affascinante della città attraverso le testimonianze del suo passato.
Inoltre, alle ore 17.45, presso il MuCaM, i visitatori avranno l’opportunità di gustare un delizioso aperitivo curato da “Un Posto Buono” nel suggestivo Parco Tonino Marcheggiani. Questo sarà un momento perfetto per rilassarsi e socializzare dopo una giornata di scoperta culturale.
il Comune di Mentana presenterà al pubblico le nuove acquisizioni e donazioni che vanno ad incrementare il patrimonio dei musei cittadini.
Le visite guidate permetteranno di scoprire la storia del territorio e rappresenteranno l’occasione per svelare nuovi allestimenti museali che espongono cimeli recuperati dai Carabinieri di Tivoli oppure reperti archeologici provenienti da indagini di archeologia preventiva.
Interverranno il Sindaco Marco Benedetti, il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Alesiani, l’Assessore alla Cultura Barbara Bravi, il Maggiore della Compagnia di Tivoli Francesco Ferrante, l’archeologo Zaccaria Mari, il Direttore MuGa Manuel Balducci, la Direttrice del MuCaM Sara Paoli e l’archeologa Tiziana Sgrulloni.
Un’occasione per tutti
Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’iniziativa europea che mira a promuovere la consapevolezza e l’accesso al patrimonio culturale e storico. Questo evento offre un’opportunità unica per i residenti di Mentana e per i visitatori provenienti da fuori città di esplorare i tesori nascosti di Mentana e di immergersi nella sua storia e cultura.
Ulteriori informazioni in merito sono disponibili a questo Link, oppure inviare una mail a: cultura@cittadimentana.it

Commenta per primo