Il libro che parla ai genitori, ai figli e alle insegnanti: “Il Metodo Matrioska”

Il Metodo Matrioska, è un vero e proprio manuale, ideato e scritto dalla Dott.ssa Maria Angela Ceriati, psicologa infantile che ha lavorato per anni alla Asl RM5 di Monterotondo.

Proprio grazie alla sua passione per il lavoro, ha sviluppato e testato con il metodo scientifico, un nuovo approccio educativo, chiamato appunto Metodo Matrioska. La Dott.ssa riceveva i ragazzi in studio, ma dalla sua osservazione capiva che mancavano degli anelli fondamentali, per colmare le lacune educative, sociali e morali di chi si sentiva perso nel mare della scuola. Decide così di chiedere il permesso in alcune scuole per valutare e vedere a 360° cosa succedeva realmente in classe.

Tutto questo verrà spiegato il 22 settembre alle ore 17.30 presso la biblioteca Comunale di Mentana, e il 30 settembre presso l’Arci Writer Monkey di Monterotondo con un evento per incontrare i genitori, gli insegnanti e i ragazzi e parlare della società odierna e quella del futuro. Perle di esperienza e saggezza a cui tutti potranno attingere, consigli validi per i genitori che vogliono gestire diversamente i loro figli e avere risultati educativi per degli adulti del futuro più consapevoli.

IlTerritorio.net

Mentana. Terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante. Ecco quando

Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre, Mentana sarà il palcoscenico di un evento sportivo e sociale importante. Al Palaspes, in Via Pierluigi da Palestrina 5, si terrà la terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante, un’appuntamento che unisce il mondo della pallavolo all’importante spirito di solidarietà. Il Memorial Don Giuseppe Ferrante rappresenta non solo…

Monterotondo. Partono i lavori per la riqualificazione della Via Francigena

La valorizzazione del turismo a Monterotondo passa anche attraverso la riqualificazione della Via Francigena. Non è raro trovare in città camminatori o pellegrini in transito seguendo la strada del Santo di Assisi, un percorso religioso e naturalistico che attraversa l’intero stivale, ma che tra l’Umbria ed il Lazio ha il suo apice. E la città…

Tivoli. Violenza sessuale, atti persecutori e lesioni alla fidanzata. Arrestato un 21enne

Si comunica, nel rispetto del diritto dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che nella giornata del 20 settembre 2023, gli investigatori del Commissariato Distaccato di…

Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia

E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno, con una propria cucina, affidata al soggetto gestore Vivenda SPA. Un bel segnala che va incontro a svariate esigenze. La prima sarà la qualità di avere un servizio…

Capena. Arriva il Vendemmiale con sfilate, carri e mercatini. Ecco il programma

Nel pittoresco comune di Capena, si sta per svolgere un vibrante fine settimana di eventi, con il “Vendemmiale”. Il programma per le due giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre promette di deliziare i visitatori di tutte le età con una varietà di attività coinvolgenti. Questo articolo vi guiderà attraverso l’entusiasmante programma in…

La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi

La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito iniziava i primi d’ottobre, ma già alla fine di settembre mio nonno cominciava a tirar fuori le botti. Tutti i contadini lo facevano, per cui, davanti alle cantine,…

Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli

Informazioni su Veronica Evangelisti 17 Articoli
Veronica Evangelisti, nata a Roma 08.10. 1983, diplomata all’ Istituto professionale Grafico Pubblicitario di Monterotondo. Le sue passioni sono l’arte, la lettura, la pittura, la cucina, la famiglia e camminare all’aria aperta, dove trova ispirazione per comporre poesie. Nel 2018 è uscito il suo primo romanzo, Un Posto per Victoria. Nel 2019 escono le raccolte di racconti in collaborazione con altri autori, Ombre e I colori dell’anima. Nel 2020 esce il suo secondo romanzo Donne Fenice. Sotto il lock down dovuto al Covid-19 è diventata socio fondatori e vice presidente dell’Associazione Progetto Arca, per l’eco sostenibilità e solidarietà del territorio e dell’ambiente. Insieme a Roberta Carnevaletti sua compagna dai tempi della scuola, si sta divertendo a creare un mondo da esplorare, anche per i piccoli lettori. “Questo nuovo mondo mi sta dando felicità.”

Commenta per primo

Rispondi