Monterotondo. La scrittrice Cristina Fidanza in Tv a “Io non sono carne” parla di femminicidi e violenze di genere

La scrittrice di Monterotondo Cristina Fidanza, ha fatto un passo audace nella sua carriera come scrittrice. Il suo libro, intitolato “Mi sono fatta menare”, è un grido di denuncia contro la dipendenza di una donna da un uomo sbagliato e come questa dipendenza possa condizionare la sua vita.

Recentemente ha scelto di mettere la sua faccia e la sua voce in primo piano, partecipando a una trasmissione speciale in diretta TV sul canale Cusano Italia.

La trasmissione speciale, intitolata “Io non sono carne“, affrontava il tema delicatissimo dei femminicidi e delle violenze di genere, un problema che colpisce la società in modo sempre più allarmante. L’autrice, Filomena Scipioni, questo è il suo vero nome, che ha deciso ora di rendere pubblico, ha condiviso lo studio con una serie di importanti ospiti, tra cui Valeria Valente, senatrice del Partito Democratico; Stefania Cacciani, criminologa; Celeste Costantino, Vicepresidente della fondazione “Una Nessuna Centomila”, che ha raccolto fondi per la causa di molte donne maltrattate (come Fiorella Mannoia, Loredana Bertè e tantissime altre); Anna Agosta, Direttore di Donne in Rete contro la violenza; Francesca Violante, avvocato di Telefono Rosa; Pierangela Peila, psicologa di Telefono Rosa; Catia Polidori, deputata di Forza Italia; Irma Conti, avvocato penalista; Stefano Bissaro, ricercatore presso l’Università di Milano e autore del libro “Le violenze contro la donna”; Andrea Biavardi, direttore del settimanale “Giallo”; Bruna Colacicco, pediatra e autrice del libro “Eppure lieve”; e Florencia Bianco di “Noi orfani speciali”. La trasmissione è stata condotta da Aurora Vena.

Durante la trasmissione, Cristina ha espresso la sua opinione senza mezzi termini riguardo all’urgente problema dei femminicidi. “Ormai ne ammazzano una al giorno, è divenuto un problema quotidiano di tutti, e bisogna intervenire il più in fretta possibile” – ha dichiarato la scrittrice Eretina.

La decisione di Cristina Fidanza di mettere la sua faccia in prima linea dimostra il suo coraggio e la sua determinazione nel combattere le violenze di genere e sensibilizzare il pubblico su questa questione cruciale. Il suo contributo alla trasmissione “Io non sono carne” è un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un’impegno collettivo per porre fine a un problema che, purtroppo, continua a mietere vittime ogni giorno.

La scrittrice dimostra che la letteratura può essere uno strumento potente per il cambiamento sociale, e il suo impegno contro le violenze di genere è un esempio luminoso di come ogni individuo possa contribuire a combattere le ingiustizie nella società.

La trasmissione e l’intervento della scrittrice sono visibili a questo Link.

Cristina Fidanza ospite a Cusano Italia
Monterotondo. La scrittrice Cristina Fidanza in Tv a “Io non sono carne” parla di femminicidi e violenze di genere

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi