
Sabato 7 ottobre 2023 alle 10.30, presso la sala conferenze del Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio, ci sarà la presentazione di “Click & Discover”, con una selezione di sei reperti è stata scansionata in 3D ed è ora fruibile in realtà immersiva da qualsiasi dispositivo.
Il progetto, lanciato in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2021, nasce all’indomani della pandemia da SARS-CoV-2 nell’ambito delle attività svolte dall’Associazione Oltre Il Ponte, con gli obiettivi di valorizzare e rendere maggiormente accessibile il vasto patrimonio storico e culturale del Comune di Guidonia Montecelio. I luoghi di interesse del territorio comunale (monumenti, edifici storici, aree archeologiche, poli culturali e luoghi di culto) sono stati mappati e resi visitabili in modalità virtuale grazie alle più moderne tecnologie. Ogni sito ha una propria scheda di approfondimento corredata, a seconda dei casi, di didascalie, ricostruzioni 3D ottenute tramite rilievo fotogrammetrico o modellazione parametrica, virtual tour immersivi e fotografie.
Al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani di Montecelio, questa domanda trova risposta grazie a “Click & Discover”, un progetto ambizioso che unisce il passato al futuro.
L’obiettivo principale dell’evento è valorizzare il ricco patrimonio culturale dell’istituzione museale monticellese e renderlo accessibile a tutti attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie digitali di comunicazione.
Una delle innovazioni più straordinarie di questo progetto è l’integrazione di segnaposto e didascalie digitali direttamente nelle opere esposte, permettendo così agli utenti di approfondire la storia e i dettagli di ciascun reperto con un semplice tocco sul proprio dispositivo mobile.
Ma non finisce qui. “Click & Discover” ha anche dato vita a stampe 3D dei reperti, aprendo la strada a percorsi didattici e di accessibilità per le persone non vedenti. Questa iniziativa è stata realizzata in stretta collaborazione con la Sezione Cornicolana del GAL e sarà presentata durante il fine settimana del 7 e 8 ottobre 2023.
Sabato 7 ottobre, alle ore 10:30, è prevista la presentazione ufficiale di “Click & Discover” e della nuova sezione dedicata al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani. Durante l’evento, interverranno Michela Pauselli, Assessore alla Cultura, e Zaccaria Mari, direttore scientifico del Museo, per i saluti istituzionali. Inoltre, esperti del settore come Vanessa Leggi, archeologa classicista e ricercatrice indipendente, e Marco Brocchieri, docente di Physical Computing presso Quasar Institute for Advanced Design, illustreranno le tecnologie di “Click & Discover” e il loro impatto.
Noemi Giovino, dottoranda in Archeologia e Antichità post-classiche presso Sapienza Università di Roma, condividerà insights sulla relazione tra “Click & Discover” e l’archeologia pubblica.
Domenica 8 ottobre, a partire dalle 10:30, il Museo offrirà dimostrazioni in realtà immersiva dei reperti digitalizzati. Saranno allestite postazioni per la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale, oltre a laboratori didattici di stampa 3D pensati per i più giovani.
Quest’appuntamento è una straordinaria opportunità per esplorare Montecelio, Sant’Angelo Romano, Palombara Sabina e Roviano attraverso le tecnologie più avanzate, arricchite da approfondimenti, didascalie e contenuti in computer grafica 3D visibili su PC, tablet, smartphone e visori per la realtà immersiva.
La documentazione è totalmente accessibile e inclusiva, grazie alle piattaforme impiegate, completamente gratuite e facili da utilizzare. Per ulteriori informazioni e per scoprire questa innovativa esperienza, si può visitare questo Link.
La manifestazione è nata come risposta all’emergenza legata al virus SARS-CoV-2, ma la sua eredità perdura nel tempo, contribuendo a rafforzare il settore turistico e a rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti
La rassegna è organizzata dall’Associazione Oltre Il Ponte di Montecelio, e l’occasione di incontro nel prossimo weekend costituisce inoltre l’evento di presentazione della digitalizzazione di nuovi reperti del Museo Lanciani.
Inoltre, durante la stessa giornata (e per tutta domenica 8 ottobre) saranno allestite delle postazioni digitali per fruire i contenuti in realtà immersiva oggetto della presentazione.

Commenta per primo