
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 segnano il ritorno delle attesissime Giornate FAI d’Autunno, un appuntamento tanto amato quanto atteso, promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, che da dodici anni celebra il ricco patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante questo straordinario fine settimana, reso vibrante dall’entusiasmo dei Gruppi FAI Giovani e sostenuto da una rete di volontari altamente dedicati, verranno offerte occasioni speciali di visita a centinaia di luoghi eccezionali in tutta Italia. Questi luoghi sono stati accuratamente selezionati perché spesso rimangono al di fuori dell’attenzione del pubblico, sia per la loro inaccessibilità, sia per la loro caratteristica curiosità, originalità, o per essere poco conosciuti e valorizzati.
I visitatori avranno l’opportunità di stupirsi di fronte alla straordinaria varietà di tesori che si celano, in modo inaspettato e affascinante, in ogni angolo della nostra Penisola. Tra le meraviglie da scoprire ci sono sontuosi palazzi storici, incantevoli ville, affascinanti chiese, ma anche esempi di archeologia industriale, affascinanti musei, straordinarie collezioni d’arte, affascinanti aree archeologiche, biblioteche sorprendenti, laboratori artigiani e affascinanti siti produttivi. Inoltre, ci saranno itinerari tra i pittoreschi borghi e percorsi nelle meravigliose aree naturalistiche, parchi urbani rigogliosi, orti botanici incantevoli e giardini storici di rara bellezza.
Le Giornate FAI d’Autunno fanno parte dell’entusiasmante campagna di raccolta fondi della Fondazione “Ottobre del FAI”, attiva per tutto il mese di ottobre. Un’occasione straordinaria per abbracciare e preservare la bellezza e la ricchezza del nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento unico nel suo genere e scoprire la bellezza nascosta dell’Italia.

Commenta per primo