
Il mese di ottobre porta con sè buone notizie per i pendolari dell’area eretina e sabina in generale. La circolazione dei treni regionali da e per Fiumicino aeroporto è tornata regolare dopo i pesanti disagi registratisi nel mese di settembre in coincidenza della riapertura delle scuole. Un disservizio che ha causato non pochi problemi alle centinaia di migliaia di pendolari che ogni giorno al mattino si spostano per lavoro o studio da tutta l’area a nord di Roma verso la capitale e viceversa al pomeriggio.
Trenitalia aveva promesso la soluzione delle criticità entro la fine del mese di settembre e così è stato. Per tutti gli utenti questo è coinciso con un grande sospiro di sollievo. in molti sono stati costretti, durante il periodo critico di settembre, a rinunciare a recarsi a destinazione, con tutto il disagio che ne è conseguito (gravando su ferie, permessi ecc. ecc.).
L’auspicio è che tali problematiche non vengano a ripetersi, garantendo collegamenti puntuali, anche perchè la direttrice interessata è fondamentale perchè collega non solo le più importanti stazioni e snodi metropolitani di Roma, ma soprattutto l’aeroporto di Fiumicino.
Quanto accaduto ha messo in luce la fragilità di un sistema che è andato in tilt troppo facilmente, se da una parte, infatti, non si possono evitare lavori sulla rete ferroviaria, necessari per la sicurezza dei passeggeri e l’ammodernamento delle strutture, dall’altra non si possono lasciare gli stessi utenti senza mezzi di trasporto sostitutivi, cosa che, purtroppo, è accaduta in questa circostanza.

Vito Palanga
Commenta per primo