Monterotondo. Giornata archeologica all’area Nomentum-Eretum con nuovi reperti rinvenuti

In occasione del FAMU2023, l’area archeologica della Via Nomentum-Eretum, a Monterotondo, si prepara ad accogliere numerose famiglie domenica 8 ottobre alle 10.30, per una mattinata di scoperta e partecipazione attiva all’archeologia. Questo evento, noto come la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, offre un’opportunità unica per le famiglie di immergersi nel patrimonio storico e archeologico, considerato un bene comune di inestimabile valore.

Durante questa affascinante giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare attivamente all'”archeologia partecipata“, un’esperienza coinvolgente che li porterà a scoprire i segreti nascosti sotto la superficie della Via Nomentum-Eretum. Saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno la loro conoscenza e passione per la storia e l’archeologia.

Una delle attività principali di questa giornata sarà la ripulitura archeologica.

Oltre alla ripulitura archeologica, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere gli oggetti rinvenuti durante le indagini archeologiche. Questo momento di condivisione e apprendimento permetterà alle famiglie di apprezzare meglio l’importanza di conservare e proteggere il nostro patrimonio storico.

Per partecipare a questa straordinaria giornata, è obbligatoria la prenotazione. Le famiglie interessate possono contattare l’indirizzo email archeoclubmm@hotmail.com per assicurarsi un posto in questa esperienza unica.

L’evento è organizzato dall’Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo.

Monterotondo. Giornata archeologica all’area Nomentum-Eretum con nuovi reperti rinvenuti

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi