Il Comune di Monterotondo in soccorso delle famiglie con figli affetti da spettro autistico

Il Comune di Monterotondo rilancia una positiva iniziativa a favore di interventi a sostegno delle famiglie che devono affrontare la problematica dei figli affetti da spettro autistico. Per chi ha in casa minori sino al dodicesimo anno di età, infatti, è possibile accedere ad un contributo sino a 5.000,00 euro. Le somme erogabili sono destinate a coprire le spese  sostenute per fruire degli interventi erogati dai professionisti iscritti nell’apposito elenco regionale o in un centro qualificato che abbia professionisti presenti nell’elenco regionale aggiornato come da Determinazione del 23 maggio 2023, n. G07048.

Il sostegno economico previsto dal presente intervento assume la forma di contributo alla spesa sostenuta dalla famiglia. Il tetto massimo è erogato con priorità ai seguenti beneficiari: Nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori a uno e con un ISEE pari o inferiore a € 8.000. L’entità del sostegno è valutata considerando le risorse e i servizi già attivi a favore della persona, o attivabili nella rete sociosanitaria e in rapporto alle caratteristiche socio economiche del nucleo familiare che presenta la richiesta.

Non sono comunque ammesse a contributo le spese per le quali siano stati concessi altri contributi pubblici. Tutti gli allegati utili per inoltrare la domanda, con scadenza alle ore 12.00 del 3 novembre p.v., sono presenti sul sito del Comune di Monterotondo. Imprescindibile, comunque la presenza della documentazione sanitaria a sostegno della pratica, lo stato di famiglia (anche in autocertificazione) e l’ISEE. Un aiuto significativo in un momento di particolare necessità da parte di molte famiglie, già alle prese con una inflazione ancora a livelli altissimi.

Il Comune di Monterotondo in soccorso delle famiglie con figli affetti da spettro autistico

Vito Palanga

ilterritorio.net

Informazioni su Vito Palanga 9 Articoli
Di origine salentina, nonostante la relativamente giovane età, mi cimento nel mondo del giornalismo sin da giovanissimo. Non ancora maggiorenne inizio una proficua collaborazione con un free press del basso Salento "Il Gallo", scrivendo negli anni per altre prestigiose testate come "La Gazzetta del Mezzogiorno", "Nuovo Quotidiano di Puglia", "Il Ticino" (testata di Pavia e Provincia). Sono iscritto all'albo dei giornalisti di Puglia dal Gennaio 2007, tessera 117789. Laureato in Scienze Politiche, sono attualmente impiegato in una Agenzia di Stato.

Commenta per primo

Rispondi