
Domenica 22 ottobre alle 11.30, presso il Circolo Arci Writer Monkey, in Via V. Federici 137, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della narrazione. In questa occasione speciale, sarà presentato l’ultimo libro dell’acclamato autore Paolo Tordi, intitolato “Racconti come vengono” pubblicato dalla casa editrice Fuorilinea.
L’evento vedrà la partecipazione di illustri personalità che converseranno con l’autore stesso. Ilaria Agostini, artista e scrittrice di talento, nonché Franco I. Esposito-Soekardi, editore di Fuorilinea, si uniranno a Paolo Tordi in una discussione avvincente sul libro e sul processo creativo che ha guidato la sua creazione.
La presentazione sarà arricchita da una lettura di brani selezionati tratti dal libro, magistralmente interpretati da Agostino Franchi, offrendo agli spettatori un’immersione profonda nel mondo dei “Racconti come vengono.”
“Racconti come vengono” è un’opera letteraria che attraversa le generazioni, spaziando dalla fine della Seconda Guerra mondiale ai giorni nostri. Paolo Tordi, con la sua tipica arma dell’ironia, ci offre uno specchio in cui possiamo riflettere sui nostri vizi e le nostre poche virtù. Le storie apparentemente semplici e dirette nascondono saggezze ancestrali, spesso dimenticate nell’era moderna.
Ogni personaggio presente in queste storie è delineato con maestria in poche righe, una delle caratteristiche distintive dell’autore. La scrittura di Tordi funge da colonna sonora, essendo asciutta, priva di fronzoli stilistici, ma sempre elegante e armonica, ricca di ironia e gusto per il paradosso.
Simone Bemporad, nella prefazione di “Racconti come vengono” osserva: “…I personaggi che Tordi manovra con sapiente arte di regista, utilizzando la scrittura come colonna sonora: asciutta, senza fronzoli stilistici, ma sempre elegante ed armonica, abbondante di ironia calda e di gusto per il paradosso.”
Le storie narrate attraversano continenti, città, paesi e campagne, con radici profonde nell’Italia di mezzo, una terra spesso attraversata ma raramente capita fino in fondo. La trama che coinvolge il commissario Ognibene è un avvincente giallo, in cui le regole tradizionali sono messe da parte per far posto a relazioni umane ricche di sorprese.
Tordi è uno scrittore con una carriera di successo, oltre a essere un manager industriale. Ha già pubblicato numerose opere di grande rilievo, tra cui il saggio-inchiesta scritto insieme a Simone Bemporad intitolato “Tanto paga Pantalone” (Pieraldo Editore, 1995), i racconti “Sognando la Merica” (Ibiskos Editrice, 2009) e “Dio ti vede, Stalin no” (Ibiskos Editrice, 2012), nonché il romanzo “Amore nel tempo dell’odio” (Fuorilinea Editore, 2015), tradotto persiano.
I suoi lavori hanno ricevuto critiche lusinghiere e presentazioni autorevoli, consolidando la sua reputazione come uno degli autori più stimati nella scena letteraria contemporanea.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Circolo Arci Writer Monkey al numero 3355641492 o inviare una email a info@writermonkey.it.

Commenta per primo