
Nelle ultime ore, il territorio comunale di Monterotondo è stato colpito da un nubifragio eccezionale e violento, che ha richiesto un rapido coordinamento delle operazioni di emergenza da parte del Centro Operativo Comunale.
Subito dopo l’inizio del nubifragio, le squadre della Protezione Civile e la Polizia Locale sono state prontamente dispiegate sul campo per affrontare le numerose criticità che si sono manifestate in tutto il territorio comunale. L’evento meteorologico è stato sorprendente e non era stato previsto in queste proporzioni. La Stazione Meteo di Monterotondo Scalo ha registrato alle ore 16.04 un’eccezionale intensità di pioggia pari a 500 mm all’ora, con un accumulo di 20 millimetri nei primi dieci minuti di pioggia torrenziale. Alle 17.25, la quantità di pioggia caduta era stimata a circa 77 millimetri, con un’impetuosa intensità di oltre 100 millimetri all’ora.
Il nubifragio ha causato il distacco di numerosi alberi, che stanno attualmente per essere rimossi. Inoltre, sono stati segnalati numerosi allagamenti in varie zone della città, insieme a danneggiamenti in alcune strutture industriali della zona.
La situazione della circolazione stradale sta gradualmente tornando alla normalità, con l’eccezione del tratto di Via Salaria compreso tra Via Leonardo da Vinci e la Traversa del Grillo, che rimane momentaneamente chiuso al traffico. Il sottopasso di Via Turati è stato chiuso temporaneamente, in quanto un automobilista ha ignorato il divieto d’accesso segnalato dal semaforo rosso, che si è attivato automaticamente.
Al contrario, il sottopasso di Via Monti S. Ilario è stato riaperto al traffico, grazie all’efficace intervento del sistema di sicurezza idraulica.
L’eccezionale nubifragio ha messo alla prova la capacità di risposta del Centro Operativo Comunale e delle squadre di emergenza locali. Nonostante la sorpresa e la violenza dell’evento, le operazioni di soccorso e ripristino stanno procedendo in modo efficace per riportare la normalità in tutto il territorio comunale. La situazione rimane sotto stretta osservazione, e ulteriori aggiornamenti verranno forniti al pubblico al più presto.

Commenta per primo