MENTANA – Arriva la sesta edizione di “Storia in Corto”. Ecco quando

Ogni anno, il 27 ottobre, il mondo intero celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo. Questa commemorazione, proclamata dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, ha l’obiettivo di sensibilizzare i governi, le imprese private e la società civile sul valore inestimabile del patrimonio documentario audiovisivo. Questo patrimonio, che supera le barriere linguistiche e culturali attraverso l’immediatezza del suono e dell’immagine, ha giocato un ruolo cruciale nella costruzione delle identità e degli immaginari individuali e collettivi nel corso del Ventesimo e Ventunesimo secolo.

In occasione di questa importante giornata, il Polo Culturale di Mentana si unisce ai festeggiamenti, presentando la sesta edizione del Festival del cortometraggio storico “Storia in Corto.” Questo evento, che si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 novembre 2023, rappresenta un’occasione unica per celebrare il patrimonio audiovisivo e contribuire alla sua preservazione.

Il Festival ha dimostrato di essere un’appuntamento imprescindibile per gli amanti del cinema e della storia. Questo evento offre un’opportunità straordinaria per i cineasti e gli appassionati di storia di tutto il mondo di condividere e scoprire opere cinematografiche che raccontano storie affascinanti del passato. Ogni cortometraggio presentato rappresenta un tassello importante nella preservazione e nella celebrazione del nostro patrimonio audiovisivo.

Questo festival non solo valorizza il patrimonio documentario audiovisivo, ma stimola anche la creatività e l’immaginazione di filmmaker e spettatori. I cortometraggi storici, con la loro capacità di trasportare il pubblico in epoche e luoghi diversi, contribuiscono a rafforzare il legame tra il passato e il presente, consentendo al pubblico di riflettere sulle lezioni apprese dalla storia.

Il Polo Culturale di Mentana è orgoglioso di essere un partecipante attivo in questa iniziativa che celebra il patrimonio audiovisivo e promuove la comprensione e l’apprezzamento della storia attraverso il medium cinematografico. L’edizione del 2023 del Festival “Storia in Corto” promette di offrire un programma avvincente e istruttivo, che stimolerà la mente e toccherà il cuore degli spettatori.

Nel corso di tre giorni intensi, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in racconti emozionanti e ispiratori provenienti da tutto il mondo. Attraverso il cinema, il Festival contribuirà a preservare il patrimonio documentario audiovisivo e a costruire un ponte tra le generazioni, educando e intrattenendo il pubblico su temi storici importanti.

MENTANA – Arriva la sesta edizione di “Storia in Corto”. Ecco quando

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi