Monterotondo Scalo e Piedicosta saranno connesse dalla Passerella Pedonale Whitebridge. Ecco il progetto

Il Comune di Monterotondo sta per presentare una delle opere più interessanti e innovative dal punto di vista architettonico, oltre che esteticamente affascinante, tra quelle che verranno realizzate grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): La Passerella Pedonale Whitebridge, un ponte che connette Monterotondo Scalo a nuove opportunità e connessioni urbane.

Il sovrappasso, che prevede un investimento di circa 1 milione 200 mila euro, avrà un impatto significativo sulla mobilità ciclo-pedonale, collegando in modo efficace il quartiere dello Scalo con quello di Piedicosta. La sua posizione strategica su via dell’Agricoltura, nelle vicinanze del complesso residenziale Green Village e via dell’Aeronautica, nelle adiacenze del distretto sanitario ASL Roma5, lo rende una componente fondamentale del tessuto urbano.

Con una lunghezza di oltre 30 metri e una larghezza netta interna di circa 2.3 metri, la Passerella Pedonale Whitebridge si distinguerà come un ponte ampio e protettivo, oltre a garantire una continuità pedonale urbana. Non è solo un passaggio, ma una dichiarazione di importanza per la stazione ferroviaria di Monterotondo Scalo, testimoniando il forte protagonismo del trasporto su ferro in questa comunità.

Gli elementi che costituiranno l’impalcato includono una struttura portante realizzata con una travatura reticolare metallica, un piano di calpestio composto da soletta in calcestruzzo armato su lamiera grecata collaborante, e una copertura leggera realizzata con pannelli sandwich coibentati.

Un aspetto altamente inclusivo dell’opera è la presenza di ascensori a trazione oleodinamica installati su ciascuna delle spalle della passerella. Questi ascensori hanno una capienza di 8 persone (portata 630 kg), rendendo la Whitebridge facilmente accessibile a tutti, compresi anziani e persone con mobilità ridotta.

Il sindaco di Monterotondo Riccardo Varone, insieme a numerosi residenti e appassionati di architettura, attendono con entusiasmo il momento in cui si potrà percorrere questa straordinaria struttura.

Monterotondo Scalo e Piedicosta saranno connesse dalla Passerella Pedonale Whitebridge

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi