MONTEROTONDO – 25 Novembre: il Collettivo delle Donne si unisce per una serie di eventi che animeranno la città

Sabato 25 novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, varie associazioni culturali e attività gestite da donne a Monterotondo hanno stretto collaborazione sotto lo slogan “UNITE NELLA DIVERSITA’”. Il Collettivo eretino delle Donne lancia un chiaro e potente messaggio: l’unione genera forza, soprattutto quando si tratta di lotte per il rispetto dei diritti e delle diversità, al di là del genere. Questa spontanea collaborazione ha rapidamente portato alla creazione di un ricco programma di eventi gratuiti e accessibili a tutti.

Le iniziative di sensibilizzazione e promozione culturale seguiranno un percorso itinerante e inclusivo, toccando diversi luoghi e abbracciando varie espressioni artistiche, dalla letteratura alla musica, passando per il cinema, il reading e la performance poetica-teatrale.

La prima tappa del percorso sarà presso la LIBRERIA CARTACANTA (Via Edmondo Riva, 33) alle ore 11.30, dove verranno presentati tre libri che affrontano il tema della violenza di genere. “Chi me l’ha fatto fare” di Sonia Lippi (edito da Echos Group Italia) racconta il viaggio attraverso le violenze psicologiche subite da Tania, con un messaggio di redenzione attraverso l’amicizia. “Autobiografia del silenzio” di Cinzia Marulli dà voce ai bambini che hanno vissuto l’orrore del silenzio, mentre “Di Lei” (edito da Writer Monkey) è un’opera collettiva che offre uno sguardo articolato sulla complessità della donna.

Il secondo appuntamento si terrà all’ANGOLO DI AMELIE (Via delle Rimesse, 14) alle 17 con la proiezione del film “Primadonna” di Marta Savina, un ritratto intraprendente di una donna che sfida le leggi imposte dal potere nella Sicilia degli anni Sessanta.

La terza fermata, alle 19 al BOHEMIAN ART Caffe Letterario (Piazza della Repubblica, 11), sarà dedicata a discussioni e riflessioni sul tema della violenza di genere attraverso atti teatrali, reading poetico-letterari e testimonianze dirette.

Alle 21, presso il Circolo Arci WRITER MONKEY (Circonvallazione Vincenzo Federici, 137), si terrà uno spettacolo di Attacco Poetico che affronterà il tema della violenza di genere con poesie e musica dal vivo.

La giornata culminerà alle 22 presso TSOPELA (Via Guglielmo Oberdan, 12) con il concerto di Giava & The Combination, gruppo reggae che si è formato a Roma nel 2021 e proporrà una combinazione unica di testi e sonorità.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare le varie sedi attraverso i canali social e i seguenti recapiti: LIBRERIA CARTACANTA (0689522169 – info@libreriacartacanta.it), L’ANGOLO DI AMELIE (3292427105 – info@angolodiamelie.it), BOHEMIAN ART Caffe Letterario (3248053004), WRITER MONKEY (3384106660 – info@writermonkey.it).

MONTEROTONDO – 25 Novembre: il Collettivo delle Donne si unisce per una serie di eventi che animeranno la città

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi