
Dopo sei anni di repliche e successi nel nostro territorio e oltre i confini regionali, presso il Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici di Monterotondo, torna a grande richiesta lo spettacolo teatrale “Le Funambole, donne sospese tra la vita e l’amore“, scritto e diretto da Dania Appolloni. In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, riproponiamo questo coinvolgente racconto, intenso, struggente, dolce amaro e comico, che esplora le sfide che le donne affrontano nel cercare di mantenere l’equilibrio tra vita, amore, famiglia, lavoro, contesto sociale e violenza.
La rappresentazione teatrale scelta per commemorare questa ricorrenza significativa avrà un impatto ancora più profondo, poiché la dedichiamo alla memoria di Giulia Cicchettin, 22 anni, e alle altre 104 ragazze e donne che hanno perso la vita per mano di un uomo brutale dall’inizio dell’anno.
Lo spettacolo si apre con un dialogo immaginario tra una neo-mamma, Nina, e la sua appena nata figlia. Nina, avvertendo la sua inadeguatezza nel ruolo di madre e sentendosi sola e in difficoltà, trova conforto aprendo il suo libro delle “Funambole”. Inizia così a parlare a sua figlia Mia delle donne che hanno segnato la sua vita, definendole Funambole, donne sospese tra la vita e l’amore, affrontando le sfide della femminilità e celebrandone la bellezza estrema.
L’opera si sviluppa attraverso un alternarsi coinvolgente di musica, danza e recitazione, presentando personaggi come Cettina, donna del sud emigrata ancora più a sud, Orsola, la donna in carriera, Giulia, single disperata, Sole, figlia dei fiori con una famiglia allargatissima e surreale, Rosita che dona forza e dignità al suo uomo, Lella, vittima della brutalità della rabbia, Marina, che nutre un odio per le suocere, fino a giungere a Mia, la figlia di Nina, che in poche pennellate ci racconta come sua madre l’ha amata.
Con la partecipazione di talenti come Dania Appolloni, Sandy Giuffrida, Giada Felici, Mariasole Sciarra, Anna Boccolini alla chitarra e voce, Elena Latorre come ballerina e coreografa, e i costumi curati da Rosanna Mauro, la regia di Dania Appolloni rende lo spettacolo un’esperienza indimenticabile.
I biglietti sono disponibili al costo di 13€ per intero e 10€ ridotto per i sotto i 12 anni. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite WhatsApp al numero 3505685514 o presso Via Arquati 10/12, Monterotondo.



Commenta per primo