
La scorsa settimana, a Mentana, si è chiusa con successo la terza edizione della rassegna teatrale all’aperto “Applausi a Scena Aperta“. Questo evento di rilevanza culturale fa parte di un ampio e coinvolgente cartellone di eventi estivi, con l’appellativo “Un’estate da Vivere: cultura, sport, folklore e spettacolo a Mentana”.
La rassegna, curata dall’Associazione Culturale DamArte e diretta artisticamente da DaviD Mastinu, ha ricevuto il prezioso contributo del Consiglio Regionale del Lazio. Le serate dal 20 al 30 luglio si sono svolte presso l’incantevole scenario dei giardini dell’Ara-ossario Garibaldino. Anche per questa edizione, l’obiettivo è stato quello di presentare una selezione di artisti di spicco, dotati di una solida esperienza sia nel contesto teatrale che cinematografico a livello nazionale.

Tra i protagonisti che si sono esibiti sul palco spiccavano nomi come Stefano Ambrogi, Martina Zuccarello, David Marzullo, Shara Guendalini, Gaspare Di Stefano, Alessandra Merico, Francesco Stella e Giuliano Calandra.
L’elemento distintivo che ha caratterizzato l’intera rassegna è stata la leggerezza e la risata, elementi centrali che hanno offerto al pubblico serate intrise di spensieratezza e divertimento. Inoltre, momenti speciali hanno arricchito l’esperienza, conferendo un tocco unico.

Tra questi momenti speciali, si è tenuto uno spettacolo dedicato alla scienza, realizzato in collaborazione con l’Associazione La Scienza Divertente e l’aula scientifica “A proposito di energia…”. Inoltre, ha avuto luogo un bellissimo incontro con l’autrice di fama internazionale Licia Troisi, un’icona nel panorama del fantasy italiano, grazie alla collaborazione della libreria Mondadori di Monterotondo.

Le serate del sabato sono state precedute da visite guidate aperte a tutti i musei cittadini, ovvero il MUGA Museo Garibaldino Mentana e il MUCAM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano.
L’accesso sia ai teatri che alle visite guidate, completamente gratuito, così come l’ingresso agli spettacoli, ha offerto a tutti i cittadini di Mentana e dei comuni limitrofi un’entusiasmante opportunità di partecipazione a questa affascinante iniziativa culturale.

“Grazie all’amministrazione comunale di Mentana, alla Regione Lazio, all’associazione DamArte , all’assessore alla cultura Barbara Bravi, alla direttrice de Museo Garibaldino Sara Paoli , al direttore artistico DaviD Mastinu , a Martina Zuccarello per aver presentato queste serate con allegria e freschezza! Ad Antonio Corbino e Daniele Corbino per il service audio, A Daniele Goretti e Sandy W. Giuffrida per il supporto generale, e grazie a tutto il pubblico che ha partecipato! Alla prossima!!” – dichiarano sui social gli organizzatori della kermesse.

Commenta per primo