
La Sagra delle Cerase di Palombara Sabina si appresta a celebrare la sua 95° edizione storica. Questa tradizionale manifestazione di tre giorni trasformerà le strade e le piazze di Palombara in un tripudio di spettacoli, giochi, musica, concerti, mercatini, street food, attività per bambini, sfilate di carri allegorici, cosplayer e tanto altro ancora.
Ma la festa non si limita solo alla gastronomia e all’intrattenimento. Infatti, in contemporanea al Castello Savelli, avrà luogo il Simposio Nazionale della Ciliegia, un evento di grande importanza per tutti coloro che si occupano di ricerca agroalimentare e di cerasicoltura. Nomi importanti del settore terranno Masterclasses e Degustazioni Guidate sulle pietanze e bevande che hanno come protagonista il prezioso frutto estivo.
Un evento che non può essere mancato, soprattutto per gli amanti della cultura e della tradizione del territorio laziale. Scopri tutti i dettagli di questo evento imperdibile e preparati a godere di una festa che sa unire divertimento e cultura in un’unica esperienza.
Questo il programma:
Venerdì 9 Giugno
17.00 Apertura Stand a Piazza Vittorio Veneto e Viale XXIV Maggio
17.30 Apertura Meeting della Cerasa: “Storie e Tradizioni della Sagra più antica d’Europa” a cura della dott.ssa Fabiola Zielli – Ministero dei Beni Culturali e Università La Sapienza di Roma – Dipartimento di Archeologia
17.30 Concorso la Cerasara 2023, coordinamento di Daniela Fava
18.30 Discesa delle Cerasare in concorso dal Castello Savelli lungo le vie del centro storico fino in piazza V. Veneto
21.00 Concerto di musica dal vivo con AngelC4 e Friends
21.30 Musica e balli caraibici / latino-americani
22.00 DJ Set
Sabato 10 Giugno
10.00 Apertura Stand a Piazza Vittorio Veneto e Viale XXIV Maggio
10.00 – 18.00 Simposio Nazionale del Ciliegio presso il Castello Savelli
10.00 – 18.00 Degustazioni guidate presso il Castello Savelli
10.00 – 18.00 Masterclasses enogastronomiche sull’uso delle ciliegie presso Castello Savelli
11.00 Esibizione del complesso Bandistico Città di Palombara Sabina e Majorette
15.00 La magia di Harry Potter a Piazza Vittorio Veneto
16.00 Giochi a squadre aperti al pubblico “Cerase Senza Frontiere”
16.00 Laboratori artistici per bambini
17.00 Discesa dai tetti dei supereroi Marvel, con la collaborazione dell’Edilizia Acrobatica
* Per tutta la giornata sarà possibile effettuare giri del paese in Carrozza trainata dai cavalli in collaborazione con l’associazione Il Buscadero dei Monti Lucretili
18.30 Spettacolo teatrale sul ciliegio a cura del prof. Saverio Senni, Università della Tuscia (VT)
21.00 Concerto della cover band “Battistiamo”
23.00 DJ Set
Domenica 11 Giugno
10.00 Apertura Stand da Viale Ungheria fino al centro
11.00 Sfilata del complesso Bandistico e delle Cerasare con cestini di ciliegie
12.00 “Cherry Rider” – Sfilata dei motociclisti con le Harley-Davidson
12.00 – 17.00 sfilata dei cosplayer in costume
16.00 Sfilata dei Carri allegorici lungo le vie della città
16.30 Presentazione dei cosplayer finalisti con Fiore di Luna e Jack Sparrow a Piazza Vittorio Veneto
17.30 Canzoni di Fiore di Luna e premiazione cosplayers
18.00 Premiazione delle Cerasare
19.00 Presentazione dei Carri ed Esibizione dei Carristi a piazza Vittorio Veneto
20.00 Premiazione del Carro Vincitore
21.00 Concerto dei “Canta Cartoon”
22.30 Estrazione dei numeri vincenti della “Lotteria delle Cerase”
23.30 Fuochi d’artificio e chiusura

Commenta per primo